Tempo di lettura: 11 minuti

Perché consiglio gli oli PROVAB (provenienza, esperienza, prezzi)

oli provab

L’olio sta al massaggiatore così come i colori stanno ad un pittore o il pianoforte ad un pianista o, in generale, un attrezzo all’artigiano.

L’olio è un componente essenziale per il massaggiatore. L’olio permette di far scivolare le nostre mani sul corpo del cliente. E’ il mezzo che ci permette di trasmettere e ricevere il calore, di dare un odore al massaggio e di aumentare i benefici dello stesso.

Non bisogna dimenticare che l’olio penetra nella pelle rimanendo in circolo anche per 6 ore ed è quindi importante utilizzare un ottimo olio da massaggio.

Sicuramente ci sono tanti oli buoni da massaggio, ma prima di parlarti degli oli PROVAB vorrei fare una premessa:

Ho postato il primo articolo, su questo blog, il 28 DICEMBRE 2015 e da allora sono passati già 7 anni.

In questo tempo ho cercato di scrivere articoli che siano utili, volti a migliorare, facilitare ed aiutare gli operatori del settore benessere (soprattutto quelli in erba).

Di certo (e fortunatamente) non sono un maestro di vita e ne tanto meno onnisciente e quindi la maggioranza dei post sono frutti di ricerca e di esperienza sul campo, ma non di un copia e incolla.

Ogni articolo è un vero e proprio lavoro e richiede:

  • Numerose ricerche riguardo il tema trattato.
  • Verifiche della fonte delle ricerche.
  • Aggiunta di nuove ricerche.
  • Formattazione del testo.
  • Formattazione delle immagini.
  • Condivisione degli articoli.

Ciò richiede tempo, fatica e rinunce che si sommano al mio vero lavoro di massaggiatore e alla vita privata.

Inoltre, ogni articolo è una responsabilità ed è rivolto ad acquisire la fiducia di chi legge tali articoli.

La crescita, anche monetaria, di un blog è basata proprio sulla  fiducia dei lettori e quindi, dopo anni di sacrifici, me ne riguarderei bene a consigliarti un prodotto che non merita.

Detto ciò proseguo con il post . . .

Da dove provengono gli oli PROVAB e quali sono le loro caratteristiche?

oli provab

Gli oli PROVAB sono prodotti dal laboratorio BM (Napoli), attivo dal 1989 nel campo della formulazione e produzione di fitocosmetici esclusivi per conto terzi.

Le “sostanze attive” utilizzate dal laboratorio BM sono di origine naturale e di altissima qualità:

  • Oli vegetali estratti da semi e fiori di varie piante.
  • Estratti glicolici. Gli estratti glicolici sono preparazioni erboristiche ottenute partendo dal vegetale fresco, fatto macerare in glicole propilenico ed acqua.
  • Oli essenziali (composti naturali di origine vegetale).
  • Argille. Sono polveri di alginati e di argille ricche di sostanze di provata efficacia per la cura della pelle.
  • Alginati. Gli alginati sono sali dell’acido alginico, un polimero di origine naturale che viene ricavato dalla parete cellulare di svariate alghe. Le Alghe sono ricche di sostanze organiche e inorganiche nonché di preziosi microelementi.
  • Vitamine:
    Vitamina A (antiossidante, schiarente);
    Vitamina E (antiossidante, elasticizzante);
    Vitamina F (restituiva, elasticizzante);
    Vitamina C (antiossidante, elasticizzante).
  • Fattori di idratazione naturali. I fattori naturali di idratazione sono gli elementi che proteggono la superficie cutanea e la mantengono idratata. Sono composti da vari aminoacidi, acidi grassi, trigliceridi, urea, ceramidi, fosfolipidi, glicerina, saccaridi, sodium PCA, acido ialuronico e altri elementi naturalmente presenti nella pelle.

Tutti i prodotti del laboratorio BM non contengono:

  • Coloranti.
  • Vasellina.
  • Conservanti.
  • Siliconi.
  • Parabeni.
  • Petrolati.
  • Alcool etilico.
  • Acrilati.

Gli ingredienti di base sono Nickel free e l’acqua utilizzata è depurata secondo i parametri della Farmacopea Ufficiale.

Il laboratorio BM realizza piccoli lotti e ciò garantisce un prodotto fresco e dalle caratteristiche prominenti.

Come letto sopra, il laboratorio BM produce per conto terzi, ciò vuol dire che il brand degli oli che sto pubblicizzando “PROVAB” è stato concepito da me per poterli vendere.

Il termine “PROVAB” è l’acronimo di:

  • Professionale, riferito al prodotto.
  • Professionalità, riferito all’operatore.
  • Valore, riferito sia al prodotto che all’operatore.
  • Fabio, riferito al mio nome (un po’ si sana vanità).

La mia esperienza con i prodotti del laboratorio BM

oli provab

Ho scoperto i prodotti del laboratorio BM nel 2005 quando, insieme ad un’amica/collega, aprimmo una sala massaggi ed estetica all’interno della piscina WEDO a Napoli, la piscina è stata poi chiusa per ristrutturazione ….. sono passati 6 anni e la piscina è ancora chiusa, ma questa è un’altra storia.

Parlo di prodotti perché il laboratorio BM produce tutta la gamma completa di cosmesi professionali, ossia:

  • Linea viso, suddivisa in base al tipo di pelle (latte, tonico, maschere, creme, sieri ecc.).
  • Linea corpo, completa per tutte le esigenze della cura del corpo.
  • Linea mani.
  • Linea piedi.
  • Linea solari.
  • Alginati e Argilla.
  • Oli essenziali.
  • Oli vegetali.
  • Acidi.
  • Estratti glicolici di piante officinali.

Ebbene, quando ricevemmo la linea, quasi completa, rimanemmo esaltati per:

  • Texture (cremosità, assorbibilità, untuosità, viscosità) che si percepiva subito sia alla vista che, ovviamente, al tatto.
  • Colore.
  • Odore.
  • Efficacia.

Parliamoci chiaro, quando parlo di efficacia non parlo di miracoli. I miracoli sono di altra natura, ma parlo di risultati visibili che sono dati dai prodotti che si utilizzano, dal massaggio e dall’auto-trattamento a casa, quali:

  • Pelle visibilmente pulita e compatta.
  • Colorito più roseo.
  • Pelle più tonica.
  • Microrughe levigate.
  • Inestetismi attenuati.

Per quanto riguarda gli oli, sono anni e anni che faccio il massaggiatore e come tutti i massaggiatori esperti, riconosco subito quando ho tra le mani un buon olio.

Gli oli PROVAB permettono:

  • Ottimo resa con poco olio. Indubbiamente, la quantità di olio da applicare, dipende:
    – dalla dimensione corporea del cliente;
    – dal grado di assorbimento della sua pelle;
    – dal tipo di pelle (esempio, per una persona anziana che ha la pelle sottile, si utilizzerà una quantità maggiore di olio per non creare un eccessivo attrito);
    – dal tipo di massaggio che si effettua.
    In generale consiglio sempre di utilizzare poco olio, così le mani aderiscono maggiormente alla pelle del cliente. Ad aggiungere olio si fa comunque sempre in tempo.
  • Maggiore aderenza. La consistenza degli oli PROVAB permettono di ottenere proprio questa “aderenza”. Numerose volte, sia per tempo sia perché non avevo soldi, ho comprato dell’olio di poco prezzo dai classici rivenditori di estetica e, in quelle occasioni, constatavo la differenza tra un buon olio e da uno scadente. Ti assicuro che gli oli PROVAB danno scivolosità e aderenza.
  • Efficacia. La pelle non è solo un involucro, ma un vero e proprio organo che ha delle funzioni molto importanti:
    1. Funzione protettiva.
    2. Funzione di termoregolazione.
    3. Funzione sensoriale.
    4. Funzione antibatterica.
    E’ quindi chiaro che la pelle è l’organo di protezione per eccellenza e pertanto ha il compito di proteggersi da tutto ciò che arriva dall’esterno, assorbendo solo ciò di cui ha bisogno e che trova simile a lei per mantenersi in salute!
    Ecco perché l’importanza di utilizzare degli oli con sostanze funzionali dermoaffini (quindi simili alla pelle e di cui ha realmente bisogno) per dare grandi e reali risultati! Gli oli PROVAB, essendo di origine naturale, sono altamente dermoaffini e lasciano la pelle non unta, ma morbida e setosa.
    Un bel po’ di anni fa, misi sul viso (pur essendo da corpo) l’olio tonificante e dopo un po’ di secondi il viso si rinfrescò cosi tanto che mi pentii subito dopo. In realtà lo faccio ancora, perché capii l’efficacia dell’olio tonificante.
  • Profumazioni piacevoli. Da massaggiatori sappiamo che l’olfatto rappresenta una sorgente insostituibile di stimoli e che è importante coinvolgere il cliente anche da questo aspetto. Le fragranze degli oli PROVAB sono piacevolissimi e contrastano dolcemente alcuni disturbi tra cui stress, ansia e affaticamento fisico e mentale. Dall’odore si percepisce anche l’efficacia di un olio ad esempio, l’olio tonificante PROVAB ha un odore che riporta alla freschezza ed è proprio quella freschezza che tonifica la pelle.
  • Ti aiutano nella rivendita. Se utilizzi un buon olio i clienti lo vivono, lo sentono, lo annusano, lo apprezzano e, come mi è capitato, se ne accorgono se lo cambi con un olio che non ha buone proprietà. Se hai un ottimo olio, indipendentemente da quelli PROVAB, è molto probabile che il cliente stesso ti chieda se c’è la possibilità di acquistarlo.

La scelta dei 5 oli corpo e dell’olio viso PROVAB

La scelta, come menzionato sopra, era ampia, ma non avendo tanti soldi da investire ho scelto i seguenti 5 oli corpo e l’olio viso in base all’esperienza.

OLIO CORPO MANDORLE DOLCI

oli provab

Quando prendiamo in considerazione l’olio di mandorle bisogna fare una distinzione tra olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare, ognuno dei due è estratto da un diverso tipo di mandorla.

La mandorla amara può essere pericolosa, difatti contiene l’amigdalina che trasformandosi in acido cianidrico diventa velenosa. L’olio di mandorle amare è anch’esso utilizzato come cosmetico da uso esterno, ma in misura molto più limitata e solo dopo essere stato privato dell’acido cianidrico, principalmente è usato per fare i saponi e non ha un uso interno.

L’olio di mandorle dolci dovrebbe sempre essere presente in uno studio massaggi perché è adatto a qualsiasi tipo di pelle, età e situazione (ad esempio per la donna in gravidanza, acne, dermatiti, irritazioni, ecc.).

L’olio di mandorle dolci ha proprietà altamente idratanti ed emollienti ed è quindi ideale per il trattamento delle pelli secche e sensibili.

L’olio di mandorle dolci ha un’azione anti smagliature, elasticizzante, riparatrice, antiossidante e il suo buon profumo è ottimo per un massaggio distensivo.

Inoltre l’olio di mandorle dolci è uno tra i migliori oli vettori da combinare con gli oli essenziali.

I principi funzionali dell’olio di mandorle dolci PROVAB sono:

  • Olio di mandorle dolci: vitaminizzante, elasticizzante.
  • Olio di germe di grano: vitaminizzante, nutriente.
  • Olio di riso: emolliente, nutriente.
  • Vitamina A: antiossidante, schiarente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Vitamina F: restituiva, elasticizzante.
  • Vitamina C: antiossidante, elasticizzante.

OLIO CORPO ARANCE AMARE

oli provab

Quando applico l’olio di arance amare i clienti esordiscono dicendomi: “Fabio che buon odore che ha quest’olio”.

Ovviamente non ho scelto quest’olio solo per la sua particolare profumazione, ma per una serie di proprietà.

L’olio di arance amare può essere usato per trattare gli spasmi muscolari e le infiammazioni.

È noto per essere un sedativo e può aiutare a chi soffre di stress, ansia e traumi.

Ha forti proprietà antisettiche e antibatteriche. Rafforza il sistema immunitario e agisce come stimolante e tonico per il corpo. Utile per i segni di invecchiamento, acne, cicatrici e macchie.

L’olio di arance amare promuove la produzione di collagene, tonifica, rassoda la pelle rafforza il sistema immunitario e può aiutare con la perdita della libido, la disfunzione erettile e persino l’impotenza.

Ci sono studi che dimostrano che l’olio di arance amare è ottimo per migliorare le funzioni cognitive e aiuta anche con il morbo di Alzheimer.

I principi funzionali dell’olio di arance amare PROVAB sono:

  • Olio di mais: lenitivo, idratante.
  • Olio di mandorle dolci: vitaminizzante, elasticizzante.
  • Olio di germe di grano: vitaminizzante, nutriente.
  • Olio di crusca di riso: emolliente, nutriente.
  • Olio di Argan: nutriente, vitaminizzante.
  • Vitamina A: antiossidante, schiarente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Olio essenziale di arancio amaro: detossinante.

OLIO CORPO SANDALO

L’olio al sandalo ha molti usi tradizionali. Per secoli è stato un ingrediente popolare nella medicina ayurvedica. È stato utilizzato anche nella medicina tradizionale cinese (MTC).

L’olio essenziale di sandalo contiene il 90 % di alcoli sesquiterpenici:

  • 50-60% di α-Santalolo
  • 20-25% di β-Santalolo

Sono questi composti organici che svolgono azioni terapeutiche, in particolare:

  • Antivirali.
  • Antimicrobiche.
  • Neurolettiche.
  • Lenitive della pelle.

L’uso dell’olio al sandalo è indicato:

  • Come armonizzante per le persone troppo razionali che tendono a tenere tutto sotto controllo, a chi sta affrontando un periodo di forte stress emotivo. Dona leggerezza, stimola la calma e tranquillizza la mente smorzando gli eccessi di aggressività
  • Come energizzante perché armonizzando la parte emotiva aiuta a ritrovare la forza fisica.
  • Per le pelli delicate perché non irrita, ristabilisce la giusta idratazione e cicatrizza le piccole ferite.
  • A chi soffre di disturbi delle vie respiratorie grazie alle sue proprietà antisettiche e decongestionanti.
  • Riduce lo stress.
  • Aumenta la concentrazione e l’attenzione.
  • Allevia l’emicrania di origine nervosa.

I principi funzionali dell’olio di sandalo PROVAB sono:

  • Olio di mais: lenitivo, idratante.
  • Olio di mandorle dolci: vitaminizzante, elasticizzante.
  • Olio di germe di grano: vitaminizzante, nutriente.
  • Olio di crusca di riso: emolliente, nutriente.
  • Olio di Argan: nutriente, vitaminizzante.
  • Vitamina A: antiossidante, schiarente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Olio essenziale di sandalo: terapeutico naturale.

OLIO CORPO ANTICELLULITE E TONIFICANTE

oli provab

Ho numerose clienti che hanno lo scopo principale di ridurre cellulite e tonificare i tessuti.

Questi due oli sono immancabili nel mio studio e mi permettono di ottenere ottimi risultati. Ovviamente, come detto prima, i miracoli non esistono. I risultati sono dati dal massaggio, i prodotti, la costanza, l’auto cura a casa e ovviamente la cliente deve fare una alimentazione sana e del movimento.

E’ inutile venirsi a fare un massaggio per la cellulite e dopo mangiarsi una pirofila di maccheroni al forno . . .

L’insorgere della cellulite è spesso una causa di eccessivo ristagno di liquidi, condizione che può aggravarsi sino a diventare cronica portando ad un’infiammazione sottocutanea e ad un indurimento della pelle e dei tessuti.

L’olio anticellulite PROVAB agisce in profondità combattendo la ritenzione idrica e apportando un benefico effetto drenante, fondamentale per la circolazione e l’espulsione dei liquidi in eccesso.

Alla stessa maniera, l’olio tonificante PROVAB stimola la circolazione sanguigna, migliora tono ed l’elasticità della pelle e favorisce l’apporto di nutrienti fondamentali per la salute della cute.

Utilizzare un olio specifico per la cellulite e la tonificazione è una scelta assolutamente vincente per il massaggiatore, ma anche l’acquisto e l’applicazione giornaliera da parte della cliente è assolutamente importante per contrastare entrambi inestetismi.

Bisogna far capire ai clienti che la cura del corpo richiede un investimento in tempo, sacrificio e denaro . . .  solo così si ottengono i risultati.

L’olio anticellulite e tonificante PROVAB, possono essere utilizzati in combinazione.

I principi funzionali dell’olio anticellulite PROVAB sono:

  • Olio di mandorle dolci: vitaminizzante, elasticizzante.
  • Olio di germe di grano: vitaminizzante, nutriente.
  • Olio di crusca di riso: vitaminizzante, nutriente.
  • Oleoresina di capsico: stimolante.
  • Vitamina A: antiossidante, schiarente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Vitamina F: restituiva, elasticizzante.
  • Vitamina C: antiossidante, elasticizzante.
  • Olio essenziale di cannella: stimolante.
  • Olio essenziale di timo: purificante.
  • Olio essenziale di lavanda: purificante.

I principi funzionali dell’olio tonificante PROVAB sono:

  • Olio di mandorle dolci: vitaminizzante, elasticizzante.
  • Olio di germe di grano: vitaminizzante, nutriente.
  • Olio di crusca di riso: vitaminizzante, nutriente.
  • Vitamina A: antiossidante, schiarente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Vitamina F: restituiva, elasticizzante.
  • Vitamina C: antiossidante, elasticizzante.
  • Olio essenziale di rosmarino: stimolante.
  • Olio essenziale di timo: purificante.
  • Olio essenziale di menta: raffreddante.
  • Olio essenziale di lavanda: purificante.

OLIO VISO

L’olio viso è un altro “must” che non può mancare nella cassetta di attrezzi di un massaggiatore.

La pelle di viso, testa, ascelle, mani e piedi è diversa da quella del resto del corpo.

La pelle svolge una funzione importante di barriera, ma quella del viso, a differenza di quella del corpo, è maggiormente esposta agli agenti esterni (freddo, vento, sole, smog e polveri sottili) e quindi ha bisogno di un’accortezza adeguata.

La pelle del viso, e la sua condizione, cambia da persona a persona ma, in generale troviamo 4 principali tipi di pelle:

  • Normale.
  • Secca.
  • Grassa.
  • Mista.

L’olio viso PROVAB è adatto a qualsiasi tipo di pelle. Non unge ed è nutriente, vitaminizzante, lenitivo, elasticizzate, riequilibrante, antiossidante.

I principi funzionali dell’olio viso PROVAB sono:

  • Olio di Argan: nutriente, vitaminizzante.
  • Olio di mandorle dolci: nutriente, lenitivo.
  • Olio di germe di grano: elasticizzate, vitaminizzante.
  • Olio di jojoba: riequilibrante, nutriente.
  • Vitamina A: antiossidante, nutriente.
  • Vitamina E: antiossidante, elasticizzante.
  • Vitamina C: antiossidante, elasticizzante.

Quanto costano gli oli PROVAB?

oli provab

Da massaggiatore e considerando i tempi economici difficili per la maggioranza, indubbiamente il prezzo incide sulla scelta dell’olio da massaggio, ma poiché si tratta di prodotti da applicare sulla pelle, è opportuno dare sempre la precedenza all’aspetto qualitativo piuttosto che a quello economico.

D’altro canto, non sempre un prodotto dal prezzo basso è qualitativamente meno buono di un prodotto dal prezzo più alto; molte volte, infatti, più che il prodotto, si paga il marchio.

Ad ogni modo, in linea di massima, è generalmente consigliabile diffidare di prodotti con prezzi eccessivamente bassi rispetto alla media.

Con gli oli PROVAB essendo nati da poco come marchio e non come prodotto, e ricordo che il laboratorio che li produce è attivo dal 1989, quello che si paga è la qualità.

Vorrei veramente che li provassi perché sono sicurissimo che resterai soddisfatto!

Gli oli PROVAB  sono presenti in due formati:

  • Olio corpo da 1000 ml per la cabina e 200 ml per la rivendita.
  • Olio viso da 50 ml per la cabina e 30 ml per la rivendita.

Navigando in internet ho visto e provato (acquistandolo) che un buon olio da massaggio costa € 15 più IVA più spese di spedizione, ma parliamo di un olio di 250 ml, mentre gli oli PROVAB da cabina sono 1000 ml è costano meno di € 15 x 4.

Inoltre ci sono delle offerte:

  • Kit oli piccoli più spedizione gratuita.
  • Kit oli grandi più spedizione gratuita.
  • Kit completo (oli grandi e piccoli) più spedizione gratuita.
  • Spedizione gratuita a partire da € 100.

Per accedere ai prezzi e/o l’acquisto degli oli PROVAB clicca qui.

Puoi aiutarmi sostenendo questo blog e ti spiego come: se devi acquistare una qualsiasi cosa su Amazon, puoi cliccare sul link sottostante che ti indirizza alla pagina di Amazon e da lì cercare ciò che ti occorre e procedere all’acquisto.

Grazie.

Condividi

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.